Nuovi Dazi USA: Cambiamenti Significativi in Arrivo dal 7 Agosto

4 Agosto 2025
L’amministrazione statunitense ha pubblicato una serie di nuovi provvedimenti che modificano in modo significativo le politiche daziarie sulle importazioni. Queste misure, che integrano l’Executive Order 14257 del 2 aprile 2025, sono il risultato di recenti negoziati volti a riequilibrare la bilancia commerciale degli Stati Uniti e avranno un impatto immediato sulle catene di approvvigionamento globali.

Dazi Reciproci e Nuove Aliquote

A partire dal 7 agosto, come stabilito dall’Executive Order del 31 luglio 2025, sarà applicato un dazio aggiuntivo reciproco. I punti salienti per i principali partner commerciali sono:

  • Unione Europea: È stata fissata un’aliquota unica del 15%. Una nota di rilievo è che per i prodotti il cui dazio standard supera già il 15%, il dazio aggiuntivo sarà azzerato.
  • Canada: I prodotti non coperti dall’accordo USMCA (United States-Mexico-Canada Agreement) sono soggetti a un dazio aggiuntivo del 35%, in vigore dal 1° agosto.
  • Regno Unito: Confermato il dazio aggiuntivo del 10%.
  • Paesi non specificati: Sarà applicata un’aliquota aggiuntiva del 10%.

Misure Antielusione: Dazio del 40% per il “Transhipment”

Per prevenire tentativi di eludere le nuove misure, gli Stati Uniti hanno introdotto una sanzione significativa. Qualora vengano rilevati casi di “transhipment”, ovvero il reindirizzamento delle merci per usufruire di aliquote più basse, verrà applicato un dazio aggiuntivo del 40%.

Estensione della “Section 232” a Rame e Derivati

Con una specifica Proclamation presidenziale, le misure di sicurezza nazionale previste dalla “Section 232” sono state estese anche al rame e ai suoi derivati. A partire dal 1° agosto, i prodotti in rame elencati in un’apposita lista sono soggetti a un dazio aggiuntivo del 50%, applicato esclusivamente sul valore del contenuto di rame, a condizione che questo sia specificato nella documentazione di spedizione.

Restrizioni alla “De Minimis Rule”

L’amministrazione USA ha quasi completamente sospeso la possibilità di abbattere i dazi per le spedizioni di valore inferiore a 800 dollari, eliminando la “De Minimis Rule” per la maggior parte delle importazioni. La regola rimane applicabile quasi esclusivamente alle spedizioni gestite tramite il Servizio Postale Internazionale.

Per gli operatori del settore, si rende necessaria una scrupolosa revisione delle procedure di importazione e della documentazione per conformarsi alle nuove normative ed evitare ritardi o sanzioni.

Contattaci per le spedizioni internazionali Stati Uniti!

Contattaci per maggiori informazioni