Spedizioni aeree in Egitto: novità con il sistema ACI

Dal 1° gennaio 2026, l’obbligo di pre-notifica si estende al trasporto aereo. Ecco cosa devi sapere

A partire dal 1° gennaio 2026, una nuova normativa rivoluziona le spedizioni aeree dirette in Egitto. Le autorità doganali egiziane estendono l’applicazione del sistema Advance Cargo Information (ACI), già in vigore per il trasporto marittimo, anche ai carichi aerei.

L’obiettivo è chiaro: velocizzare i processi di sdoganamento e rafforzare la sicurezza, permettendo un’analisi preventiva dei dati prima dell’arrivo della merce.

Cosa implica il sistema ACI per le tue spedizioni?

Il sistema ACI (implementato tramite la piattaforma blockchain CargoX) richiede che i documenti e le informazioni sulla spedizione vengano trasmessi elettronicamente e in anticipo. Per garantire la conformità e un flusso regolare delle tue merci, è necessario seguire questi passaggi:

  • Registrazione dell’importatore: L’importatore egiziano deve essere registrato e avere i dati aggiornati sulla piattaforma doganale “NAFEZA”.
  • Preparazione del mittente: L’esportatore (il tuo cliente in Italia/UE) deve registrarsi e utilizzare la piattaforma CargoX per inviare i documenti digitalmente.
  • Dati completi e anticipati: Tutte le informazioni relative alla spedizione devono essere fornite con la necessaria accuratezza, permettendo alle autorità doganali egiziane di analizzare il carico prima del suo arrivo.

La fase di prova del sistema si conclude il 31 dicembre 2025, rendendo l’obbligo effettivo dal nuovo anno.

Siamo al tuo fianco per garantire la conformità

La nostra esperienza nel gestire le complessità normative ci permette di navigare con sicurezza anche in questo nuovo scenario. Possiamo assistere i tuoi clienti nella gestione delle nuove procedure, assicurando che tutti i dati necessari siano pronti e inviati correttamente tramite la piattaforma CargoX.

Contattaci per le tue spedizioni aeree Egitto!

Contattaci per maggiori informazioni